
- Metodo Nefisnella
-
by Nefisnella
Ma cosa sono i radicali liberi?
Sicuramente ne hai già sentito parlare, sopratutto in questo periodo visto che sono associati all’ invecchiamento della pelle ma non solo, anche a malattie degenerative come Alzheimer o Parkinson, problemi al cuore e invecchiamento precoce, calvizie.
Poche persone però sanno cosa sono e sopratutto che da questi dipendono la buona salute di ognuno di noi.
I radicali liberi hanno la capacità di ossidare le cellule e di danneggiarne la loro struttura fino al DNA , causando in alcuni casi l insorgenza dei tumori.
La loro azione la vediamo comunemente sulla frutta; quando tagliamo una mela per esempio, la parte esposta all’aria inizia a diventare più scura.
Questa è l’ossidazione causata dai radicali liberi.
MA DA DOVE ARRIVANO I RADICALI LIBERI ?
Il nostro corpo produce una certa quantità di radicali liberi durante la respirazione cellulare o per difendersi da batteri e virus. In condizioni normali c’è un l’equilibrio tra numero di radicali che si formano e antiossidanti in grado di contrastarli.
Ma c’è una quantità di radicali liberi che arriva dall’ambiente che ci circonda, e dalle cattive abitudini :
-Luce del sole ed esposizione selvagge
-Inquinamento atmosferico, dal fumo
-Alimentazione
-Utilizzo di farmaci cortisonici
-Eccesso di Alcolici
-Radiazioni elettromagnetiche
-Attività fisica fatta in eccesso e senza criterio
E in ultimo ma non per minore importanza tutte le situazioni di STRESS
COME PREVENIRE LA FORMAZIONE DEI RADICALI LIBERI?
Per evitare i danni provocati da un eccesso di radicali liberi, la cosa migliore sarebbe di eliminare tutte le cause che favoriscono la loro produzione
Diminuisci il consumo di alcolici, evita i grassi cattivi e proteggiti dalle radiazioni solari, inoltre non esagerare con l’attività fisica e cerca di ritagliarti momenti di relax per non vivere costantemente sotto stress.
Abolire il fumo
Ps:
Una sigaretta produce miliardi di radicali liberi che dai polmoni si propagano in tutto il corpo.
Perciò se sei una fumatrice accanita, fai una riflessione su ciò che comporta tutto questo per la tua salute e per l’ invecchiamento della pelle, perché i DANNI sono veramente tantissimi
C’è da dire che il nostro organismo produce sostanze antiossidanti come il GLUTIANONE per dirne uno, la vitamina C, E, A, coenzima Q10, i carotenoidi, come B-carotene, licopene, luteina e poi i polifenoli.
MA QUALI SONO I CIBI ANTIOSSIDANTI?
- Chiodi di Garofano
- Cannella
- Origano essiccato
- Cioccolato senza zuccheri
- Noci
- Carciofi
- Mirtilli
- Lenticchie
- Prugne
- Susine
- Mandorle
- More
- Broccoli
- Cavolo
- Spinaci
- Melone
- Albicocche
- Pomodori
- Cetrioli
Cerca di sfruttare l’alimentazione a tuo favore e metti in tavola tutti i cibi ricchi di ANTIOSSIDANTI.
Varia il più possibile e favorisci le cotture brevi ed evita le alte temperature o vitamina C, vitamina E, e polifenoli si disattiveranno.
Utilizza SEMPRE protezioni solari quando ti esponi al sole per limitare i danni.