
- Consigli di bellezza
-
by Nefisnella
L’anguria è uno dei frutti più dissetanti, rinfrescanti e ricchi d’acqua.
Oltre ad un sapore delizioso, l’anguria presenta proprietà nutritive e benefiche molto importanti.
PROPRIETÀ E BENEFICI DELL’ ANGURIA
La normale composizione dell’anguria vede la presenza del 92% di acqua e dell’8% di zuccheri comunemente presenti nella frutta. Il suo consumo contribuisce dunque alla nostra idratazione durante le giornate più calde.
In estate, mangiare anguria ogni giorno permette di proteggere la pelle dai rischi legati ad una eccessiva esposizione ai raggi UV
L’ Anguria costituisce un aiuto naturale contro le malattie cardiache e riduce i livelli del colesterolo cattivo. Il consumo di anguria può permettere inoltre di mantenere il peso sotto controllo.
A risultare altamente benefica è la citrulina, una sostanza presente nell’anguria, che rende questo frutto adatto a prevenire l’ipertensione e le malattie cardiache.Basterebbe una fetta di anguria al giorno per aiutare il nostro organismo a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Il consumo di anguria può inoltre contribuire a migliorare la qualità del sonno. Mangiare un paio di fettine di anguria dopo cena può stimolare nell’organismo la produzione di serotonina, per via del suo contenuto di carboidrati. Quando, nelle ore serali, i livelli di serotonina salgono, il cervello è meno sensibile ai segnali di disturbo, come i rumori, favorendo sonni tranquilli.
L’anguria è un frutto energetico. Una semplice porzione di anguria può aumentare i livelli di energia del 23%. Ciò accade per via del suo contenuto di vitamina B6, che il corpo utilizza per sintetizzare la dopamina, promotrice del benessere.
L’anguria contiene inoltre magnesio, che viene utilizzato dal nostro corpo per rifornire di energia le cellule.
La citrulina presente nell’anguria è un amminoacido che viene utilizzato dall’organismo per la produzione di arginina.
L’arginina è ritenuta un vero e proprio viagra naturale.
È uno dei frutti più leggeri e meno calorici che abbiamo a disposizione durante l’estate. Ciò avviene grazie alla sua ricchezza d’acqua e alla completa assenza di grassi.
Le calorie derivano dal contenuto di zuccheri naturali dell’anguria, ma sono comunque davvero poche.
Anche chi è attento alla linea può mangiare l’anguria senza problemi e trarre dei benefici perché questo frutto ricco d’acqua stimola la diuresi e l’eliminazione delle tossine.
100 grammi di anguria contengono soltanto 30 calorie.
Per gustarla al meglio ,l’anguria può essere consumata fresca, tagliandola a fette, ma si possono inoltre preparare macedonie ,frullati, sorbetti ed una specialità siciliana:
IL GELO DI MELLONE.
Ecco cosa occorre per realizzare questo gustosissimo dessert.
INGREDIENTI:
– Anguria, 1 litro
– Amido di mais, 100 gr.
– Zucchero di canna (integrale grezzo), 250/300 gr.
– Cannella
– Cioccolato fondente o granella di pistacchio
– Gelsomino per guarnire
PREPARAZIONE :
Frullare l’anguria fino ad ottenere un composto fine ed omogeno, privo di grumi. Per ottenere un litro di anguria, procedete come segue. Tagliate una fetta di anguria e privatela della scorza dura e dei semi. Frullatela e misuratela fino a raggiungere il litro.
Consiglio. Il peso della fetta non può essere stabilito prima perché varia in base alla consistenza dell’anguria, per cui è meglio procedere in questo modo, tagliando delle sottili fette da frullare fino a raggiungere il peso desiderato. Potete utilizzare il mixer o il frullatore.
Aggiungete poi lo zucchero e mescolate. Una volta che lo zucchero si è sciolto, unite l’amido, la cannella e il cioccolato fondente a scagliette. Fate scaldare il tutto a fuoco lento fino a quando il composto non sarà diventato denso. In alternativa, è possibile anche evitare di cuocere il tutto, mescolandolo per bene anche dopo averlo riposto in frigo. Il risultato in questo caso sarà più granuloso, mentre il procedimento della cottura renderà il Gelo più cremoso, simile alla consistenza di un budino per intenderci.
Fai le porzioni utilizzando dei piccoli contenitori o delle ciotoline, da riempire poco sotto il bordo. Rispolveratele con cioccolato in polvere (o granella di pistacchio) e cannella e guarnitele con qualche gelsomino.
Mettere in frigo per almeno due ore prima di consumare il Gelo.
Buona Merenda!!!