
- Consigli alimentari
-
by Nefisnella
La curcuma è una spezia dal colore giallo-arancio proveniente dall’India. Per secoli è stata, ed è tutt’ora, uno degli ingredienti fondamentali della cucina mediorientale e del sud-est asiatico.
Per le sue proprietà benefiche e curative la curcuma è tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica di origine indiana, sia nella medicina cinese, in particolare per la sua capacità di contrastare i processi infiammatori all’interno dell’organismo.
Proprietà anticancro
Uno studio ha messo in luce come uno dei componenti della curcuma, la curcumina, sia in grado di bloccare l’azione di un enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di tumori nella zona della testa e del collo. Nel corso dello studio, a pazienti affetti da tali patologie sono state somministrate delle compresse contenenti 1000 milligrammi di curcumina.
I risultati ottenuti hanno evidenziato come tale sostanza agisse all’interno della cavità orale dei pazienti inibendo l’enzima promotore del cancro, aprendo così la strada all’impiego della curcumina nella cura e nella prevenzione di tale patologia.
Proprietà antiossidanti
La Curcuma è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento ed in grado di danneggiare le membrane delle cellule che compongono il nostro organismo. Gli antiossidanti sarebbero in grado sia di ridurre che di prevenire i danni provocati dall’azione dei radicali liberi. Inoltre, la curcumina sarebbe in grado di abbassare i livelli di due enzimi in grado di provocare processi infiammatori all’interno dell’organismo.
Proprietà antinfiammatorie
La curcuma è uno dei più potenti antinfiammatori naturali presenti al mondo, è stata inoltre oggetto di studio per valutare l’efficacia del suo impiego a livello medicinale nella cura dell’artrite reumatoide.
Proprietà antidolorifiche
Secondo la nutrizionista di Los Angeles Natalie Kling, esperta di naturopatia, la curcuma godrebbe di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antisettiche e non solo. La dottoressa consiglia infatti la curcuma, in particolare sotto forma di integratore, come antidolorifico naturale contro i dolori articolari.
Raccomanda inoltre di utilizzare il più possibile questa spezia a crudo sulle pietanze, che essa è in grado di arricchire con il suo gusto delicato.
Come utilizzarla in cucina
Ottima nella preparazione del curry, inseriscila nella preparazione dei risotti o per condire le tue verdure di stagione …
Puoi inoltre preparare il tuo rimedio naturale alla Curcuma per prevenire i malanni di stagione insieme allo zenzero.
Aggiungi la Curcuma ai tuoi frullati o estrarrò di frutta e verdura freschi.
Mary
Body consultant